La soglia di Morgan
di gatti, di scienza e di altre ibride relazioni
di gatti, di scienza e di altre ibride relazioni
Stamattina sentivo in radio che barche e navi hanno tradizionalmente nomi da donna perché richiamano l’idea dell’utero, che contiene e che culla. La nave è femmina perché cura e accoglie, ovvero è materna. Le navi da guerra, invece, hanno tradizionalmente nomi maschili. Perché il maschio fa la guerra.
Prosegui la lettura..."Ripartire dai fondamentali" è diventato il mio motto perché più passano gli anni e più mi rendo conto che, spesso, i problemi di relazione con i gatti trovano origine nella mancanza di conoscenze di base su questi animali. Uno dei grandi assenti è proprio la consapevolezza che non solo i gatti non sono tutti uguali ma lo stesso gatto cambia nel corso della sua esistenza, attraversando fasi e stagioni della vita. Questo percorso ha l'obiettivo di sensibilizzare rispetto questo tema e tutte le conseguenze relative sul comportamento e sulla relazione.
Prosegui la lettura...Questa settimana vi presento un libro inglese dai tantissimi pregi. Si tratta di Odio i miei gatti (una storia d'amore) di Davide Calì, illustrato da Anna Pirolli e tradotto da Federico Taibi, edito in Italia per Gallucci ed entra nella rassegna di Gatti sui libri a pieno titolo e immediatamente dopo il suo acquisto.
Prosegui la lettura...